Riparazione cerchi in lega

Anche prestando la dovuta cura, i cerchi in lega subiscono un deterioramento dovuto all’uso, all’invecchiamento e agli agenti atmosferici.

Non sempre si può intervenire: la riparazione di danni strutturali è sempre sconsigliabile, poiché richiede un intervento che utilizza un processo di deformazione a caldo che ripristina l’aspetto del cerchio ma ne indebolisce la struttura, mettendo a rischio la sicurezza di circolazione del veicolo.

Quelli che invece possono essere ripristinati sono i danni estetici, quali graffi abrasioni superficiali, tipici delle manovre di parcheggio.

Carrozzeria Bulletti interviene su qualsiasi tipologia di danno estetico, se necessario ricondizionando e riverniciando interamente il cerchio in lega della tua vettura. La riparazione cerchi in lega è consigliabile per tutte le tipologie di auto.

Vediamo in dettaglio in cosa consistono queste tecniche e quando devono essere utilizzate.

Riparazione cerchi in lega

Se il danno subito dal cerchio è circoscritto ad uno o massimo due punti (con dimensione inferiore a cinque centimetri), è possibile eseguire una riparazione cerchi in lega rapida senza smontare cerchio e gomma.

Le zone da riparare vengono preventivamente pulite e sgrassate, le smussature e gli angoli deformati vengono lisciati e la copertura trasparente viene rimossa dall’area interessata.

Eventuali solchi ed incisioni presenti sul corpo del cerchio vengono riempiti e livellati L’operazione di riparazione cerchi in lega è completata da una fase di verniciatura.

Al termine è possibile applicare un trattamento nanotecnologico protettivo affinché la brillantezza si conservi più a lungo.

 

Cerchi in lega diamantati

La diamantatura è un tipo di lavorazione molto particolare che conferisce ai cerchi in lega un effetto lucido . Il risultato viene ottenuto impiegando un procedimento meccanico di elevata precisione: si rimuove dal cerchio un sottilissimo strato di materiale, conferendogli un look molto accattivante e una brillantezza senza precedenti, dando origine al cerchio diamantato.

Dopo la diamantatura il cerchio viene sottoposto a un procedimento di laccatura (con essiccazione in forno ad alta temperatura) in modo tale da prevenire ogni fenomeno di corrosione. Affinché la diamantatura possa essere eseguita con successo, è necessario che il cerchio sia in ottime condizioni e perfettamente in asse. In caso contrario, la lavorazione potrebbe danneggiarlo irreparabilmente.

 

Personalizzazione cerchi in lega

Senza dubbio oggi i cerchi in lega apportano un grande valore all’estetica complessiva dell’auto, grazie a design e colori innovativi. Oltre a riparare cerchi in lega, effettuiamo interventi di personalizzazione studiati sulle esigenze e sui desideri dei nostri Clienti, in base ai colori dell’auto, alle caratteristiche ed al design dei cerchi.

È possibile ottenere colori lucidisemi-lucidi, opachi e glitterati sia con formulazione personalizzata che a campione, in tinta carrozzeriabi-colorazioneeffetti speciali… Oltre alle caratteristiche del cerchio da trattare, l’unico limite è la fantasia.

Alcuni dei nostri lavori

Riparazione cerchio Porsche 911

Cambio colore Range Rover Evoque

Riparazione cerchio Mercedes Classe E

Richiedi informazioni